Concerto dell’Ensemble di chitarre “E-Cetra”

Domenica 23 settembre 2018, la Rocca Janula ha avuto il privilegio di ospitare, in un caldo pomeriggio dai primi sapori autunnali, il Maestro e Direttore Eugenio Becherucci. Di nota fama nel ruolo di compositore, ma anche in quello di esecutore, Becherucci ha scelto la cornice della Rocca Janula  per fare da sfondo ad uno dei suoi concerti con l’Ensemble di chitarre “E-Cetra”, progetto nato nel Conservatorio di musica Licino Refice di Frosinone e operante con successo dal 2014 sotto l’egida del maestro. Tredici i chitarristi che si sono esibiti sul palco all’interno della Chiesa Castrense della Rocca Janula: Fabio De Vivo, Nicola Galeotti, Massimiliano Testa, Mirko Zanotti, Gabriele Zanotti, Luca Stazi, Lorenzo Sorgi, Aurelia Spigola, Rossano Evangelisti, Jonathan Ginolfi, Marco Calenne, Davide Marchetti e Roberto Cardinali che hanno saputo creare un’atmosfera dai suoni vibranti. I brani eseguiti evocano emozioni suggestive che uniscono perfettamente il “nuovo” e l'”antico” e la location scelta testimonia proprio questa armonia.

Brani eseguiti: LEO BROUWER Paisaje cubano con Iluvia – EUGENIO BECHERUCCI tre città invisibili: Andria, Pentesilea, Procopia (da I. Calvino) – LEO BROUWER Paisaje cubano con rumba – SIMONE FONTANELLI Tricky News: I. Energico, Brillante II. Adagio III. Moderaro (inspired by a Jethro Tull riff) – LEO BROUWER Toccata – FRANCO CAVALLONE Divertimento: Preludio, Canzone, Tarantella

A cura di Alessia Valente                                                                                                                                                                       

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *