Progetto finanziato con la legge regionale
23 ottobre 2009, n.26
Avviso pubblico “La cultura fa sistema”

La cultura fa sistema

In collaborazione con la Regione Lazio e l’ Associazione Bibliotecaria ” Valle dei Santi” nasce il Progetto           Cultura 360°” con l’obiettivo di divulgare la cultura legata alla storia affinché i ragazzi attraverso la “storia vivente” possano apprendere dal vivo quanto studiato in classe grazie a ricostruzioni basate su un rigoroso utilizzo di fonti storiche.

Clicca sulle immagini per saperne di più.

Mercoledì 11/04/2018

Nell'ambito del progetto la cultura fa sistema oggi la Rocca Janula ha ospitato le prime classi delle scuole medie del territorio. Piedimonte San Germano ed Esperia. Ad accogliere i giovani studenti i ragazzi del gruppo storico dell'ITIS Majorana e dell'associazione "I Corvi di Giano". Tutti gli alunni carta e penna alla mano hanno seguito e preso appunti sul presidii di living history che da due anni sono nella Rocca Janula.

WhatsApp Image 2018-04-17 at 07.29.01

Lunedì 16/04/2018

Ancora un'altra meravigliosa giornata alla Rocca Janula ieri, con la visita delle scuole medie di San Giorgio, Sant'Apollinare, Sant'Andrea, Coreno Ausonio, relativamente al progetto “Cultura a 360 gradi tra Lettura, Storia ed Archeologia”, organizzato dall’Associazione Biblioteche Valle dei Santi. Ancora una volta protagonisti di questa rievocazione sono stati gli alunni dell’Istituto Tecnico “Ettore Majorana” che, insieme all’Associazione I Corvi Di Giano, hanno rievocato la vita medievale all'interno della Rocca.

WhatsApp Image 2018-04-12 at 12.10.59 (2)

Giovedì 12/04/2018

Oggi la Rocca Janula ha ospitato le classi elementari e medie delle scuole di Atina e Sant'Elia,nonostante il tempo incerto gli studenti sono riusciti a visitare l'intero sito, assistendo a un duello tra cavalieri, fuori hanno potuto vedere le macchine d'assedio in funzione. Tanta la voglia da parte loro di scoprire ed imparare come si viveva nel Medioevo.

WhatsApp Image 2018-04-13 at 11.36.30 (2)

Venerdì 13/04/2018

Nella giornata odierna, presso il Castello dei Conti di Aquino sito in Piedimonte Alta, si è svolto l’incontro con gli alunni delle V Elementari di Piedimonte San Germano e con quelli delle I Medie di Sant’Apollinare, in occasione del progetto “Cultura a 360 gradi tra Lettura, Storia ed Archeologia”, organizzato dall’Associazione Biblioteche Valle dei Santi.