Visita soldati tedeschi 25/09/2018

Nella giornata di martedì 25 settembre 2018, la Rocca Janula ha avuto il privilegio di ospitare una rappresentanza dei soldati dell’esercito tedesco, in visita alla Città Martire. In realtà, una visita consuetudinaria quella delle truppe tedesche che, quest’anno, hanno deciso di fare tappa anche presso la Rocca Janula, caposaldo della difesa tedesca. Durante la Seconda Guerra mondiale infatti, la Rocca, considerata una sorta di “porta di accesso” a Montecassino, era fortemente difesa dell’esercito tedesco a causa della sua posizione strategica, che permetteva loro di controllare tutta l’area sottostante e quindi anche l’avanzamento delle truppe nemiche. Quando gli americani bombardarono Cassino però, l’Abbazia di Montecassino fu distrutta e ovviamente venne colpita anche la Rocca Janula, di cui rimase solo la torre pentagonale e parte delle mura. A causa dei bombardamenti, persero la vita moltissimi soldati tedeschi e fu così che, per dar loro degna sepoltura e riunirli in un unico luogo, nel 1959 iniziarono i lavori per la costruzione del cimitero militare tedesco di Caira, portati a termine appena cinque anni dopo. Ancora oggi, a distanza di decenni, i cimiteri militari germanici della Seconda Guerra mondiale, tra cui quello appena citato di Caira, vengono curati dalla Germania stessa anche attraverso il contributo dei soldati, che si offrono volontari per pulire e fare piccoli lavori di manuntenzione. Quest’anno, come già detto, siamo stati lieti di ospitare questa delegazione di soldati tedeschi presso la Rocca Janula e, dopo un giro storico medievale, c’è stato lo scambio degli stemmi tra le due caserme.

A cura di Valente Alessia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *