RIEVOCAZIONE “IL PRIMO DUCA”

                                                                          LA STORIA

 

Lo spettacolo rievoca con tanto di armati, corazze, spade, elmi e scudi, le turbinose vicende che si svolsero tra il 535 e il 571, un sanguinoso quarantennio circa che vide l’Italia percorsa da eserciti bizantini, goti, longobardi e di altre etnie.

La rappresentazione ha fatto rivivere i drammatici scontri tra le varie fazioni, l’avidità delle milizie mercenarie barbariche al soldo dell’Imperatore, ma anche la fierezza delle genti longobarde, che guidate da Zottone si insediarono a Benevento, mettendo fine al dispotismo bizantino e avviando la nostra città a una storia unica: l’istituzione del ducato prima e del principato poi, destinati a durare complessivamente circa 500 anni. Nessuna città d’Italia può vantare una storia simile ed è un vero peccato che essa sia quasi del tutto misconosciuta dagli stessi abitanti di questa città.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *