<21/10/2015> APERTURA DIMORE STORICHE

Dimore storiche, domenica la Rocca Janula protagonista dell’itinerario laziale

Nell’ambito dell’iniziativa “Apriamo le dimore storiche del Lazio”, domenica 21 ottobre la Rocca Janula di Cassino sarà aperta al pubblico con ingresso gratuito e ospiterà le attività di rievocazione storica dell’associazione I Corvi Di Giano. Una notizia accolta con grande entusiasmo dall’amministrazione, che tramite il sindaco ha lavorato per fare il modo che uno degli edifici simbolo della città martire fosse inserito negli itinerari laziali. «La Rocca Janula è tra le storiche e più importanti dimore del Lazio – ha affermato il primo cittadin Carlo Maria D’Alessandro in una nota stampa -. Questo ci rende orgogliosi e ci conferma l’enorme valore storico e culturale che la città di Cassino ha sul nostro territorio. Invito tutti i miei concittadini e i tanti curiosi che arriveranno dalle regioni circostanti a fare visita alla Rocca Janula domenica. Sono certo che ne rimarranno piacevolmente sorpresi. Per maggiori info e prenotazioni, gli interessati potranno consultare il sito http://dimorestorichelazio.it/». Sull’argomento è intervenuta anche l’assessore l’assessore alla Cultura Maria Iannone: «La nostra regione è tra le aree più ricche dal punto di vista storico-culturale – ha tenuto a ribadire -. Tra castelli, palazzi, parchi e giardini incantevoli non poteva mancare la Rocca Janula, protagonista della storia del Cassinate fin dalla sua fondazione. L’iniziativa promossa da Lazio Innova insieme all’Associazione Dimore Storiche Italiane è una grande opportunità per far conoscere e apprezzare questo bellissimo sito anche oltre i confini del Lazio meridionale. Grazie alle sinergie territoriali che hanno coinvolto, in questo caso, sia gli uffici comunali e l’associazione Corvi di Giano, si possono mettere in campo forme di collaborazione in grado di stimolare e rendere appetibile la nostra citta dal punto di vista culturale.   La storia, gli eventi del passato dunque – ha aggiunto e concluso Maria Iannone – rendono la nostra città una pietra miliare nel panorama nazionale in questo settore: il nostro compito è mettere a sistema le risorse culturali e le realtà che lavorano in modo importante per promuovere il patrimonio della città. In questi giorni stiamo lavorando ad un regolamento ad hoc che riguarda la Rocca Janula in modo da disciplinare l’accesso al sito sia per gli eventi culturali, mostre, spettacoli, come per gli ultimi eventi organizzati all’interno della Rocca, ma anche per la possibile fruizione relativa ai matrimoni civili».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *