Visita del sindaco Giuseppe Golini Petrarcone

Cassino/Petrarcone,Rocca Janula:dopo l’evento internazionale sulla moda,di scena il medioevo “Voglio innanzitutto fare i complimenti all’associazione culturale I Corvi di Giano per aver curato l’intera manifestazione nei minimi particolari riuscendo a far tornare per questi due giorni la Rocca Janula nel XIV secolo.” Queste le parole con cui il sindaco di Cassino, Giuseppe Golini Petrarcone, è intervenuto nel pomeriggio in occasione dell’inaugurazione dei ‘I Giorni di Giano’ l’evento che continuerà anche per l’intera giornata di domani. “Oggi – ha continuato il sindaco – di fatto inizia una nuova vita per la Rocca Janula, un monumento capace di unire all’indiscusso valore turistico quello storico – culturale. Le tante presenze qui per questa manifestazione sono la migliore dimostrazione di quanto giusta sia la scelta di rendere un patrimonio della città di Cassino, che abbiamo reso fruibile dopo oltre 70 anni, lo scenario naturale ed unico per realizzare eventi di altissimo profilo. In questi due giorni stiamo vivendo un’atmosfera unica, con la Rocca allestita per l’occasione nella sua veste storica di appartenenza, resa ancora più magica dalla presenza di figuranti, soldati e villici, con abiti dell’epoca e di due macchine di assedio (un trabucco ed una grù) posizionate davanti all’ingresso. Quello che fa ancora più piacere e vedere tanti cittadini e visitatori vivere il monumento in tutta la sua bellezza, uno stimolo ulteriore a proseguire in maniera sempre più convinta su quel percorso di valorizzazione e promozione della Rocca Janula che abbiamo intrapreso sin dal giorno dell’inaugurazione.” L’assessore alla cultura ed al turismo del Comune di Cassino Danilo Grossi ha aggiunto: “oggi è solo la conferma di quello che abbiamo sempre saputo: la Rocca Janula è una risorsa importantissima per il nostro territorio e l’impegno di tutti – istituzioni, associazioni e cittadini – deve essere quello di valorizzare, promuovere e migliorare sempre di più questo meraviglioso monumento. È partendo da questi presupposti che abbiamo voluto immediatamente aprire un confronto sia con le associazioni che con i cittadini sulle modalità di utilizzo della Rocca Janula che, come abbiamo modi di vedere anche oggi, si presta in maniera unica quale luogo per manifestazioni culturali e di rievocazione storica. Le proposte che arrivano sono tantissime e non continueremo a prenderle in considerazione tutte, avendo come criterio di selezione la qualità degli eventi che rappresenta la base per creare turismo ed attrattiva. Di questo siamo fortemente convinti e siamo sicuri che con il contributo di tutti la Rocca Janula diventerà sempre di più il vero punto di riferimento per iniziative come quella che stiamo vivendo nel corso di questo week – end.” Intanto, come sottolineato dall’assessore ai Lavori Pubblici e Manutenzione Gino Ranaldi, all’interno della Rocca proseguono i lavori. “Proprio in questi giorni – ha dichiarato Ranaldi – è stato installato il cancello di ingresso che, oltre a conferire una maggiore sicurezza all’intero sito, contribuisce ad abbellire l’accesso alla Rocca Janula. Un cancello che è stato realizzato nel pieno rispetto dei parametri indicati dalla sovrintendenza ai beni culturali così come avvenuto per tutti gli altri cancelli all’interno del monumento. Un ringraziamento lo rivolgo agli operai del settore manutenzione del Comune di Cassino ai quali si deve anche la realizzazione di tutte le strutture in legno nell’area interna della Rocca Janula a partire dalla scale di accesso ai vari ambienti. Infine si stanno portando a termine anche i lavori per quanto concerne l’illuminazione dell’intera area. Non solo quindi del perimetro e dell’interno della Rocca, ma anche dell’ingresso e del parcheggio. Anche in questo caso i punti luce che si stanno installando rispondono ai parametri che sono stati indicati dalla sovrintendenza nel progetto originario.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *